Category:

La dieta mima digiuno migliora le funzioni sensoriali e metaboliche

Un nuovo studio randomizzato cross-over, pubblicato oggi sulla rivista scientifica Cell Reports Medicine, rivela che cicli periodici di dieta mima-digiuno migliorano significativamente la percezione chemio-sensoriale, inclusi gusto e olfatto, e promuovono contemporaneamente la salute metabolica. Lo studio è stato condotto da Alessandro Micarelli della UNITER Onlus di Roma, da Marco Alessandrini dell’Università di Roma Tor […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Salute mentale, Campania “laboratorio” di politiche sanitarie innovative

La salute mentale è un elemento fondamentale per il benessere delle persone e rappresenta una priorità di notevole importanza nella salute pubblica. Proprio su questo tema, presso il Consiglio Regionale della Campania, si è tenuto oggi l’evento ‘L’importanza di politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campanià, promosso da Johnson & Johnson insieme […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

GVM Care & Research promuove la Dieta Mediterranea in una docuserie

E’ stata presentata a Palazzo Montecitorio a Roma la nuova docuserie “Mediterranean Melodies”, un viaggio coinvolgente e immersivo nella storia della Dieta Mediterranea: attraverso la voce di medici specialisti, scienziati, chef stellati e imprenditori, la serie racconta tutta la passione e la sapienza che sono racchiuse dietro ai prodotti della nostra tradizione alimentare, amata e […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Torino: salvata una bimba di 8 mesi grazie al trapianto di fegato di un bimbo di 5 mesi

Un trapianto di fegato pediatrico eccezionale è stato eseguito presso l’ospedale Molinette di Torino, con un intervento che ha coinvolto due piccoli donatori: una bimba di 8 mesi di Torino e un neonato di 5 mesi deceduto per una grave malformazione encefalica. La piccola torinese era nata con atresia delle vie biliari, una malformazione che […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Influenza in Piemonte: crescita degli accessi e piani di sovraffollamento

L’influenza sta mostrando i suoi effetti in Piemonte, con un incremento del 7% degli accessi ai pronto soccorso rispetto allo scorso anno. La situazione è comunque sotto controllo, grazie alla rete di monitoraggio e ai Piani Generali di Sovraffollamento, che stanno aiutando a gestire la pressione. «Stiamo monitorando con attenzione l’evoluzione dell’epidemia influenzale e i […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Scoperta una mutazione genetica legata alla malattia di Alzheimer: il gene ‘Grin2c’

Un nuovo studio pubblicato su Alzheimer’s Research & Therapy ha portato alla luce una mutazione genetica nel gene Grin2c, coinvolto nello sviluppo della malattia di Alzheimer. Coordinato dall’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, il lavoro ha identificato questa mutazione come causa della malattia in una famiglia italiana, la quale presenta Alzheimer a esordio […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’esame dell’occhio può rilevare il rischio futuro di ictus, anche anni prima

Un nuovo studio ha scoperto che alcuni cambiamenti nei vasi sanguigni della retina, la membrana sensibile alla luce che riveste l’interno dell’occhio, possono indicare il rischio di ictus. Questa scoperta, resa possibile grazie all’uso delle tecniche avanzate di intelligenza artificiale (AI), rappresenta un potenziale passo avanti nella prevenzione e diagnosi precoce di una patologia che […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Farmaci, 611 trial clinici autorizzati nel 2023. Oncologia in testa

Nonostante il banco di prova delle nuove regole europee, non c’è stato nel 2023 il temuto crollo delle sperimentazioni cliniche. Ma è un quadro in chiaroscuro quello che emerge dal 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali, pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Il settore ha subito il contraccolpo della piena applicazione del Regolamento […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

“Centro d’eccellenza per l’obesità”, riconoscimento al Garibaldi Catania

“L’obesità tra gli adolescenti è in forte aumento. La causa principale: vita troppo sedentaria. I ragazzi passano troppe ore davanti a pc, smartphone e tablet e dedicano poco tempo alle attività fisiche”. Lo dice Luigi Piazza, direttore del Dipartimento delle chirurgie dell’Arnas Garibaldi di Catania dove è presente uno dei centri hub della Sicilia che […]

Continua a leggere
Posted On :