Category:

Federfarma, la Convenzione Farmaceutica migliora l’assistenza sanitaria di prossimità

La Convenzione Farmaceutica approvata ieri dalla Conferenza Stato-Regioni, dà piena attuazione alla farmacia dei servizi, con regole chiare ed uniformi, rafforzando l’assistenza sanitaria di prossimità, ponendo particolare attenzione ai bisogni di salute degli anziani, dei malati cronici e delle persone fragili. Per i cittadini, la Convenzione ha un ruolo cruciale perché assicura un accesso facile […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Milano, Commissione d’Albo Logopedisti per ‘comunicare senza barriere’

Si celebra oggi (6 marzo) la Giornata Europea della Logopedia, promossa dall’Associazione Tecnico Scientifica Federazione Logopedisti Italiani (FLI) nel contesto internazionale dell’European Speech and Language Therapy Association (ESLA). In occasione di questa ricorrenza, la Commissione d’Albo Logopedisti dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Malattie Rare: garantire equità nell’accesso a diagnosi e terapie

Si è tenuto ieri a Roma l’evento dedicato alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’occasione di confronto che pone al centro del dibattito pubblico le sfide legate alla diagnosi precoce, all’accesso alle terapie e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti. L’incontro, organizzato con il contributo non condizionante di Incyte Biosciences Italy e Chiesi […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’OMS Annuncia la Composizione del Vaccino Antinfluenzale per la Stagione 2025-2026 nell’Emisfero Settentrionale

Durante un recente incontro, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha comunicato la composizione del vaccino antinfluenzale che verrà utilizzato per la stagione 2025-2026 nell’emisfero settentrionale. Come di consueto, l’OMS ha raccomandato l’uso di un vaccino trivalente, che dovrà contenere due sottotipi di virus influenzale A (H1N1 e H3N2) e un lignaggio di influenza B (Victoria). […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’influenza negativa dei social network sul rendimento scolastico degli adolescenti: la ricerca Eyes Up

Un nuovo studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Università di Brescia, l’associazione Sloworking e il Centro Studi Socialis, ha rivelato un interessante legame tra l’uso precoce dei social network e il rendimento scolastico degli adolescenti. La ricerca, chiamata Eyes Up (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance), ha analizzato l’impatto che l’esposizione anticipata […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Schillaci “Nuovo piano pandemico non sarà copia sbiadita dei precedenti”

“Il nuovo piano strategico 2025-29 per fronteggiare eventuali pandemie rappresenta un cambio di paradigma chiaro rispetto al passato, non una semplice formalità burocratica o la fotocopia sbiadita di documenti precedenti: sarà uno strumento operativo concreto, con finanziamenti adeguati e responsabilità chiaramente definite”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci durante il question time in Aula […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Sanità. Toscana tra le 13 regioni migliori, male la Calabria

Sono solo 13 le regioni italiane a cui viene dato un voto oltre la sufficienza nelle pagelle del Ministero della Salute sui “Livelli Essenziali di Assistenza”, livelli essenziali di assistenza sanitaria che dovrebbero essere garantiti a tutti i cittadini. La classifica vede al top Veneto, Toscana, Trento ed Emilia Romagna e in coda Calabria, Valle […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Politiche e progetti a favore delle famiglie: evento su gravidanza e benessere infantile

 La Città di Orbassano, insieme agli specialisti dell’ASL TO3 e con la partecipazione di diverse realtà locali, prosegue con le serate dedicate alla salute, al benessere e alla prevenzione. Il prossimo appuntamento, in programma domani mercoledì 26 febbraio, si concentrerà su un tema fondamentale: “Gravidanza e primi 1000 giorni di vita: politiche per la famiglia, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Sanità digitale e professioni sanitarie, evoluzione e nuove competenze

La digitalizzazione sta rivoluzionando il sistema sanitario del nostro Paese. Per garantire un impatto realmente efficace, è fondamentale una gestione attenta e competente, che ponga al centro la persona assistita e preveda una formazione adeguata per i professionisti sanitari. E’ quanto emerge dal convegno che si è tenuto venerdì scorso a Roma, presso la Biblioteca […]

Continua a leggere
Posted On :