Category:

Fnopi “Sensibilizzare i cittadini sul corretto uso del Servizio Sanitario Nazionale”

“Gli infermieri rappresentano la categoria più colpita dalle aggressioni contro il personale sanitario. Nonostante si siano registrati importanti passi in avanti sul contrasto e la prevenzione, le violenze continuano, in particolare contro le donne”. Così la Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche, in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’obesità incide sui conti in Sicilia, una rete per la cura

L’obesità è una malattia cronica recidivante e colpisce oltre il 10% della popolazione nazionale con punte regionali che superano il 12-13%. Tra queste c’è anche la Sicilia tanto che gli interventi chirurgici in questo campo sono il secondo dato a pesare nel saldo negativo della mobilità sanitaria dell’Isola che nel 2023 ha raggiunto i 131 […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

All’ISMETT il primo intervento al cuore con tecnologia robotica nel Sud-Italia

E’ stato eseguito per la prima volta in una struttura del Sud Italia un intervento di cardiochirurgia con l’utilizzo del sistema Da Vinci, un sofisticato robot che permette di realizzare operazioni di cardiochirurgia mini-invasiva video assistita. L’intervento – un bypass aorto coronarico – è stato realizzato a Palermo presso l’ISMETT, la struttura nata dalla partnership […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Glaucoma: nuove scoperte sulla funzione mitocondriale per combattere la cecità irreversibile

Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa che può portare alla cecità irreversibile, colpendo il nervo ottico, un tessuto ad altissimo consumo energetico, e compromettere la visione in modo progressivo. In Italia, colpisce circa un milione di persone, ma metà di loro non ne è consapevole. Considerata la prima causa di cecità irreversibile nel paese, la […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

“L’aspirina contro le metastasi: la scoperta che potrebbe rivoluzionare la cura del cancro”

Un’importante scoperta scientifica ha rivelato il potenziale dell’aspirina, un farmaco comune, nel contrastare le metastasi, responsabili del 90% dei decessi causati dal cancro. La ricerca, condotta dai ricercatori dell’Università di Cambridge, ha messo in luce un meccanismo che potrebbe aiutare a prevenire la diffusione di alcune tipologie di tumore, alleggerendo un “freno” che impedisce al […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Rara malattia oculare: due fratelli operati con un intervento all’avanguardia a Torino

Due Fratelli Operati con Successo per una Rara Malattia Oculare: Un Intervento Innovativo al Molinette di Torino Due fratelli, di 17 e 24 anni, affetti da una rara malattia genetica che causava l’assenza dell’iride e gravi problemi visivi, sono stati sottoposti con successo a un delicatissimo intervento chirurgico nella stessa giornata, presso l’ospedale Molinette della […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Federfarma, la Convenzione Farmaceutica migliora l’assistenza sanitaria di prossimità

La Convenzione Farmaceutica approvata ieri dalla Conferenza Stato-Regioni, dà piena attuazione alla farmacia dei servizi, con regole chiare ed uniformi, rafforzando l’assistenza sanitaria di prossimità, ponendo particolare attenzione ai bisogni di salute degli anziani, dei malati cronici e delle persone fragili. Per i cittadini, la Convenzione ha un ruolo cruciale perché assicura un accesso facile […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Milano, Commissione d’Albo Logopedisti per ‘comunicare senza barriere’

Si celebra oggi (6 marzo) la Giornata Europea della Logopedia, promossa dall’Associazione Tecnico Scientifica Federazione Logopedisti Italiani (FLI) nel contesto internazionale dell’European Speech and Language Therapy Association (ESLA). In occasione di questa ricorrenza, la Commissione d’Albo Logopedisti dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Malattie Rare: garantire equità nell’accesso a diagnosi e terapie

Si è tenuto ieri a Roma l’evento dedicato alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’occasione di confronto che pone al centro del dibattito pubblico le sfide legate alla diagnosi precoce, all’accesso alle terapie e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti. L’incontro, organizzato con il contributo non condizionante di Incyte Biosciences Italy e Chiesi […]

Continua a leggere
Posted On :