Category:

Tredici trapianti eseguiti in quattro giorni al Policlinico di Bari

BARI (ITALPRESS) – Maratona di trapianti al Policlinico di Bari. Dal 11 al 14 marzo sono stati eseguiti 13 trapianti. Nelle sale operatorie di Asclepios hanno operato diverse equipe mediche altamente specializzate: la cardiochirurgia, diretta dal professor Tommaso Bottio, ha eseguito tre trapianti di cuore; la chirurgia epatobiliare, guidata dal professor Francesco Tandoi, ha effettuato […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Divulgazione scientifica in medicina, la radio un mezzo autorevole

La divulgazione scientifica in medicina permette di rendere accessibile al grande pubblico informazioni affidabili e aggiornate sulla salute, le nuove scoperte e i progressi della ricerca. In un epoca caratterizzata dalla rapida diffusione di notizie, spesso non verificate, i giornalisti scientifici hanno la responsabilità di tradurre concetti complessi in un linguaggio chiaro, accurato e comprensibile. […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Bayer a Wired Health 2025, IA e terapie geniche nuove frontiere

Di fronte a sfide sempre più importanti nel mondo della salute, trovare nuove strade diventa di fondamentale importanza, partendo dall’ascolto dei pazienti e sostenendo la ricerca con investimenti e partnership strategiche. E’ questo il focus di Bayer, che ha preso parte all’edizione 2025 di “Wired Health”, evento organizzato oggi a Milano. Tra i panel che […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Acufene: Frutta, Fibre, Latticini e Caffeina Possono Ridurre il Rischio

Un recente studio pubblicato sulla rivista BMJ Open e condotto dalla Chengdu University of Traditional Chinese Medicine ha rivelato che alcuni alimenti possono contribuire a ridurre il rischio di acufene (ronzio nelle orecchie). In particolare, un maggiore consumo di frutta, fibre alimentari, latticini e caffeina sembra avere un effetto protettivo. Alimentazione e Acufene: Il Ruolo di Frutta, Fibre, Latticini e Caffeina L’acufene è […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Paralisi facciale, dalla chirurgia la soluzione per recuperare la mobilità

La paralisi facciale è una condizione caratterizzata dalla perdita totale o parziale del movimento volontario dei muscoli del viso. Il suo impatto sulla qualità della vita del paziente è molto elevato, fortunatamente molto spesso le cure si rivelano efficaci e pertanto la manifestazione scompare. “La più frequente è la paralisi di Bell che è improvvisa […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Dal World Health Forum Veneto un decalogo per la sanità

“Un evento come il World Health Forum Veneto ha confermato l’importanza di avere una visione integrata per poter affrontare le sfide globali della sanità”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, saluta e chiude la seconda edizione del World Health Forum al centro congressi Padova Congress assieme all’assessore alla Sanità della […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Sacituzumab govitecan: nuove opportunità per il trattamento del tumore al seno metastatico

Un farmaco innovativo offre nuove possibilità terapeutiche per le pazienti affette da carcinoma mammario metastatico HR+/HER2- o triplo negativo (mTNBC). Si tratta del Sacituzumab govitecan, un trattamento della categoria degli Antibody-Drug Coniugates (ADC), recentemente approvato dall’AIFA per curare il carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-. Inoltre, è stato anticipato il suo impiego alla seconda linea di trattamento […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il legame tra bevande zuccherate e il rischio di cancro orale nelle donne

Un recente studio pubblicato su JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery ha rivelato una connessione significativa tra il consumo di bevande zuccherate e un rischio notevolmente maggiore di sviluppare il cancro della cavità orale nelle donne, indipendentemente dalle loro abitudini di fumo o consumo di alcol. La ricerca, condotta dal gruppo di Brittany Barber dell’Università di […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Varicocele e la sua Influenza sull’Infertilità Maschile: Un Approfondimento

Il varicocele è una delle patologie più comuni nell’apparato riproduttivo maschile, colpendo una parte significativa della popolazione. Si tratta di una dilatazione delle vene spermatiche che circondano il testicolo, un disturbo che interferisce con il normale drenaggio sanguigno e aumenta la temperatura testicolare, creando condizioni sfavorevoli per la produzione di spermatozoi. Questo fenomeno, se non […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

A Padova la seconda edizione del World Health Forum, le Olimpiadi della sanità

“Sperimentazione, studio, medicina e intelligenza artificiale, queste le parole d’ordine della seconda edizione del World Health Forum, le nostre Olimpiadi della ricerca e della sanità, che abbiamo inaugurato oggi a Padova. La capitale patavina diventa, grazie a questo evento, un cenacolo importante per lo sviluppo di tutti i temi che ruotano attorno al mondo scientifico […]

Continua a leggere
Posted On :