Category:

Il mistero del cranio allungato: Akhenaton e la sua famiglia nella storia e nell’arte

Il ritratto scultoreo visibile, conservato al Walters Art Museum di Baltimora, si ritiene rappresenti la figlia o la moglie di Akhenaton, il faraone noto per la sua rivoluzione religiosa nell’antico Egitto. La figura femminile è descritta come straordinariamente bella e presenta un cranio significativamente più lungo della norma, una caratteristica che è anche presente in […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Ketchup degli Antichi Romani: Il Garum

Il garum, un condimento a base di pesce, era un elemento indispensabile nei banchetti dell’antica Roma. Utilizzato per accompagnare piatti a base di cacciagione, era preparato principalmente con interiora di pesce come sgombri e acciughe, sebbene a volte venisse impiegato anche il pesce intero. La preparazione del garum seguiva un processo piuttosto complesso: il pesce […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’Isola di Barbana: Un Santuario Galleggiante nel Golfo di Trieste

Nascosta nel Golfo di Trieste, l’Isola di Barbana emerge come un piccolo, ma significativo gioiello storico e culturale. Quest’isola, di origini antichissime, è famosa per il suo santuario dedicato alla Madonna del Mare, che attrae pellegrini e visitatori da secoli. La storia di Barbana è avvolta nella leggenda e nella devozione. Si narra che nel […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Mistero del Volto della Farfalla Caligo

Nel variegato mondo delle farfalle, la Caligo, comunemente nota come la “farfalla gufo”, si distingue per una caratteristica sorprendentemente ingegnosa. Questa specie, che risiede nelle foreste pluviali dell’America Centrale e del Sud, presenta un disegno unico sulle ali posteriori che emula perfettamente il volto di un gufo. Questa mimica visiva serve a spaventare i potenziali […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI CHE…il primo film proiettato in pubblico non fu quello dei fratelli Lumière?

ADN24 Una curiosità interessante sul cinema riguarda la prima proiezione pubblica di un film. Sebbene il primo film proiettato pubblicamente sia spesso attribuito ai fratelli Lumière, Auguste e Louis Lumière, nel 1895 con il loro film “La Sortie de l’Usine Lumière à Lyon” (L’uscita dalla fabbrica Lumière), un altro pioniere del cinema precedette i Lumière […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI CHE…il suono del famoso ruggito di leone fu creato con una “borsa d’acqua”

ADN24  Il leggendario ruggito che si sente all’inizio di molti film prodotti dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) non proviene da un vero leone, ma è stato creato in studio. Nel 1928, l’azienda cinematografica usò una borsa d’acqua riempita con un certo volume di liquido per simulare il suono del ruggito di un leone. Quando la borsa veniva […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI PERCHE’…venne inventata la chitarra elettrica?

ADN24 Una curiosità interessante sulle chitarre riguarda la chitarra elettrica e come è nata. Sebbene la chitarra acustica sia esistita per secoli, la chitarra elettrica ha una storia più recente. La prima chitarra elettrica fu sviluppata negli anni ’30 da George Beauchamp, uno dei fondatori della compagnia Rickenbacker. La sua invenzione aveva il compito di […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI CHE… I piloti di aerei non potevano avere la barba?

ADN24 Per molto tempo, ai piloti di linea è stato vietato di portare la barba, sia per motivi estetici che di sicurezza. In passato, la presenza di barba poteva compromettere l’aderenza della maschera per l’ossigeno, essenziale in caso di emergenza aerea. Inizialmente, la norma rifletteva gli standard militari, in quanto molti piloti provenivano da una […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI PERCHE’… il Cemento Romano è più Resistente di Quello Moderno?

ADN24 Il calcestruzzo romano, usato per costruire molte delle infrastrutture che ancora oggi ammiriamo, come i porti e i moli, è noto per la sua incredibile durabilità. A distanza di duemila anni, molte di queste opere continuano a resistere alle intemperie e al passare del tempo. Ma quali sono i segreti della straordinaria longevità del […]

Continua a leggere
Posted On :