L’espressione “gli manca un venerdì” è utilizzata per descrivere una persona che appare strana, eccentrica o poco sveglia. La sua origine potrebbe derivare dal fatto che, in passato, il venerdì veniva associato a rituali religiosi e superstizioni, rendendolo un giorno “incompleto”. Per estensione, chi “mancava un venerdì” era visto come un individuo un po’ disorientato o fuori dal comune. Con il tempo, questa frase è diventata un modo scherzoso per indicare chi si comporta in maniera un po’ bizzarra.
The post Perché si dice “gli manca un venerdì”? first appeared on ADN24.