Il Ketchup degli Antichi Romani: Il Garum
Il garum, un condimento a base di pesce, era un elemento indispensabile nei banchetti dell’antica Roma. Utilizzato per accompagnare piatti a base di cacciagione, era preparato principalmente con interiora di pesce come sgombri e acciughe, sebbene a volte venisse impiegato anche il pesce intero. La preparazione del garum seguiva un processo piuttosto complesso: il pesce […]
Continua a leggere