Category:

Perché si dice “gli manca un venerdì”?

L’espressione “gli manca un venerdì” è utilizzata per descrivere una persona che appare strana, eccentrica o poco sveglia. La sua origine potrebbe derivare dal fatto che, in passato, il venerdì veniva associato a rituali religiosi e superstizioni, rendendolo un giorno “incompleto”. Per estensione, chi “mancava un venerdì” era visto come un individuo un po’ disorientato […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Idem con patate: Origine e Significato di un Curioso Modo di Dire

L’espressione “idem con patate” è un modo di dire molto diffuso nella lingua italiana e viene utilizzata per enfatizzare il concetto di “la stessa cosa” con un tocco di ironia o esagerazione. Ma da dove deriva questa curiosa locuzione e come è entrata nel nostro linguaggio quotidiano? Il termine “idem” proviene dal latino e significa […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Patriarcato: Significato, Origine e Evoluzione del Termine

Il termine “patriarcato” si riferisce a un sistema sociale, politico ed economico in cui il potere è storicamente detenuto dagli uomini, con una predominanza maschile nelle istituzioni, nella famiglia e nella cultura. Il concetto è stato al centro di numerosi dibattiti accademici e sociali, specialmente nell’ambito del femminismo e degli studi di genere. L’origine del […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Non avere voce in capitolo: Significato e Origine di un’Espressione Antica**

L’espressione “non avere voce in capitolo” viene comunemente usata per indicare la mancanza di possibilità di esprimere la propria opinione o influenzare una decisione. Quando qualcuno non ha voce in capitolo, significa che non viene consultato o che la sua opinione non è rilevante in un determinato contesto. Questa locuzione si applica a vari ambiti, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Essere al verde: Origine e significato di un’ antica espressione Italiana

L’espressione “essere al verde” è comunemente utilizzata nella lingua italiana per indicare una situazione di difficoltà economica, ovvero quando una persona si trova senza denaro. Ma da dove deriva questa locuzione così diffusa nel nostro linguaggio quotidiano? Scopriamolo insieme analizzando le sue possibili origini storiche. Le ipotesi sull’origine di “essere al verde” sono diverse, ma […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Smart City o città intelligente: come funziona

Il termine di Smart City è spesso associato al concetto di città del futuro e fa riferimento soprattutto a grandi realtà; oggi sappiamo che l’immagine di città intelligente supera le innovazioni tecnologiche e apporta una nuova idea di concepire un modello di organizzazione urbana, fondato sul benessere dei cittadini e sull’efficienza energetica. A concepire la […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SEO nell’era AI: come affrontare il cambiamento imposto da Google e dai motori AI-driven

Siamo al punto di svolta che segna la fine delle tattiche SEO su cui abbiamo fatto affidamento fino a oggi. L’arrivo delle AI Overviews di Google anche in Italia segna un cambio epocale nella SEO: le strategie tradizionali non bastano più. Oggi la visibilità online dipende dalla capacità di essere riconosciuti dai motori AI-driven, che […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Aism: a Bologna il Focus sulla Riforma della Disabilità

Bologna ha ospitato un evento chiave sulla Riforma della Disabilità, promosso da AISM Modena in collaborazione con la sede regionale dell’INPS. L’incontro ha riunito esperti medico-legali, istituzioni ed esperti nel campo della sclerosi multipla e patologie correlate. Un’opportunità di confronto sulla sperimentazione della riformaIl D.lgs. 62/2024 affida all’INPS il compito esclusivo di accertamento e valutazione […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

118 Sicilia, 427 mila interventi nel 2024. Castro “Ora nuove sfide”

Il 118 ha effettuato 427.389 interventi complessivi in Sicilia nel 2024. Con un totale di 252 postazioni, possiede 364 mezzi e in quota Seus può contare su 3.030 addetti. Sono alcuni dei principali dati emersi durante il convegno “118. Prospettive del sistema emergenziale”, che si è svolto a Palazzo dei Normanni a Palermo. Durante l’iniziativa, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’evoluzione delle slot machine, dalla meccanica fino alle ultime tecnologie

La storia delle slot machine si distingue da sempre per il connubio tra creatività, innovazione e studio. Quest’ultimo aspetto è forse quello che lascerà stupite diverse persone, ma non è affatto da sottovalutare dal momento che parliamo di dispositivi che hanno necessitato, per la loro stessa ideazione, di potersi avvalere delle tecnologie più all’avanguardia introdotte […]

Continua a leggere
Posted On :