Category:

La tradizione del rumore nel Capodanno: scacciare gli spiriti maligni per un nuovo inizio

ADN24 Una curiosità interessante sul Capodanno riguarda la tradizione di “fare rumore” per scacciare gli spiriti maligni. In molte culture, la notte del 31 dicembre è vista come un momento di transizione, e si crede che il rumore forte aiuti a allontanare le forze negative, portando così buona sorte nell’anno che inizia. Questo spiega perché […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Ladro incastrato nel camino durante un fuga dalla polizia

ADN24 Un uomo di 33 anni, durante una fuga dalla polizia a Fall River, nel Massachusetts, ha trovato un nascondiglio decisamente singolare: il camino di un’abitazione. Tuttavia, quel rifugio si è trasformato in una trappola, da cui il ladro non è riuscito a liberarsi se non grazie all’intervento degli agenti che lo stavano inseguendo. L’uomo, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il “Caponudanno”: il cenone di capodanno a Paderno Dugnano dove tutti saranno nudi

ADN24 Se quest’anno volete festeggiare il Capodanno in modo davvero originale, c’è un evento che fa per voi: il “Caponudanno”. Organizzato dall’associazione naturista italiana “Anita”, questo cenone del 31 dicembre a Paderno Dugnano, nel Milanese, avrà un dresscode inusuale: la completa nudità. Per la prima volta, l’associazione ha deciso di non seguire la tradizione dell’intimo […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Cibi Portafortuna di Capodanno: Tradizioni e Simbolismi da Tutto il Mondo

ADN24 A Capodanno, in molte culture si consumano cibi considerati portafortuna per l’anno che sta per iniziare. Questi piatti sono legati a credenze popolari e simbolismi che rappresentano prosperità, salute e felicità. Ecco alcuni dei cibi portafortuna più diffusi durante le celebrazioni di Capodanno: Cotechino e lenticchie: In Italia, il cotechino con le lenticchie è […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Cotechino: tradizione, storia e buona fortuna

ADN24 Il cotechino è un tradizionale salume italiano, originario dell’Emilia-Romagna, ma molto apprezzato in tutta Italia, specialmente durante le festività, come il Capodanno. Una curiosità interessante riguarda la sua storia e il suo legame con le tradizioni culinarie. Il cotechino nasce come un piatto povero, preparato con carne di maiale, cotenna e spezie, ed è […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Torino e il Gianduiotto: la storia del cioccolato che ha conquistato il mondo

ADN24 Torino e il cioccolato hanno una lunga e affascinante storia che affonda le radici nel XVIII secolo. La città, che a partire dal Seicento si affermava come centro commerciale e culturale, divenne anche un punto di riferimento per la produzione di cioccolato, grazie alla sua posizione strategica e alla corte sabauda che promuoveva l’uso […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Fiat: la storia di innovazione e simbolo della mobilità accessibile

ADN24 Una curiosità interessante sulla Fiat riguarda la sua fondazione e il nome. La Fiat, acronimo di “Fabbrica Italiana Automobili Torino”, è stata fondata nel 1899 a Torino da un gruppo di imprenditori, tra cui Giovanni Agnelli, che più tardi sarebbe diventato una delle figure più influenti della storia dell’automobile in Italia. Una curiosità poco conosciuta è che la Fiat 500, uno dei […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Oroscopo del giorno | 29 Dicembre 2024

ADN24 ArieteOggi la tua determinazione sarà la chiave per affrontare qualsiasi sfida. Sarai spinto a rimanere concentrato sui tuoi obiettivi, ma attenzione a non trascurare gli altri. La tua energia è contagiosa, ma cerca di non essere troppo impaziente con chi ti sta intorno. In amore, la sincerità guiderà la comunicazione con il partner. ToroGiornata […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

OMS: confermata la composizione del vaccino Covid-19 contro le varianti JN.1 e derivate

ADN24 Il gruppo consultivo tecnico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Tag-Co-Vac), riunitosi dal 10 al 12 dicembre per analizzare l’evoluzione del virus SarsCoV2 e valutare i vaccini in uso, ha deciso di mantenere l’attuale composizione del vaccino Covid-19. La formulazione monovalente basata sulla variante JN.1 ha infatti dimostrato un’elevata efficacia nel neutralizzare le varianti in circolazione, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Allergia al grano e celiachia: due condizioni diverse e da non confondere

ADN24 L’allergia al grano, o frumento, è una condizione rara che può mettere a rischio la vita in caso di ingestione di alimenti che lo contengono. Come spiega la professoressa Renata Auricchio, pediatra dell’Università Federico II di Napoli, questa allergia provoca reazioni immediate e potenzialmente letali, come lo shock anafilattico. È una risposta immunitaria violenta […]

Continua a leggere
Posted On :