Category:

Oroscopo di oggi 30 marzo 2025

ArieteLa tua energia sarà alle stelle oggi, Ariete. Potresti sentirti particolarmente motivato a fare progressi in un progetto che stavi rimandando da un po’. Approfitta di questa spinta per fare il primo passo e superare eventuali ostacoli. Le relazioni con gli altri saranno armoniose, quindi non esitare a chiedere aiuto se ne hai bisogno. ToroOggi […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Al “Custodians Earth Solutions Symposium” le analisi sull’impatto delle microplastiche sulla salute umana

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati di Montecitorio, la conferenza stampa di presentazione del The Custodians Earth Solutions Symposium, congresso internazionale dedicato all’analisi dell’impatto delle microplastiche sulla salute umana, e alla presentazione di soluzioni concrete per ridurne la diffusione. Il congresso, organizzato da BioDesign Foundation […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

A Milano una nuova Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoni

MILANO (ITALPRESS) – Il Centro Diagnostico Italiano ha installato una nuova TC (Tomografia Computerizzata) a conteggio di fotoni (Photon Counting Computed Tomography, PCCT) presso la sede di via Saint Bon a Milano. Una tecnologia di ultimissima generazione che rappresenta un’innovazione molto rilevante per la diagnostica per immagini, offrendo vantaggi che migliorano l’accuratezza diagnostica. Per celebrare […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Napoleone e il cappello: un’icona di potere e strategia

Napoleone Bonaparte è stato uno dei più grandi strateghi militari della storia, ma oltre alle sue imprese belliche, è famoso anche per il suo iconico cappello bicorno. Questo semplice accessorio divenne un simbolo della sua figura e venne utilizzato con astuzia anche a fini psicologici e strategici. L’imperatore era solito indossare il cappello in modo […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Perché si dice “gli manca un venerdì”?

L’espressione “gli manca un venerdì” è utilizzata per descrivere una persona che appare strana, eccentrica o poco sveglia. La sua origine potrebbe derivare dal fatto che, in passato, il venerdì veniva associato a rituali religiosi e superstizioni, rendendolo un giorno “incompleto”. Per estensione, chi “mancava un venerdì” era visto come un individuo un po’ disorientato […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Idem con patate: Origine e Significato di un Curioso Modo di Dire

L’espressione “idem con patate” è un modo di dire molto diffuso nella lingua italiana e viene utilizzata per enfatizzare il concetto di “la stessa cosa” con un tocco di ironia o esagerazione. Ma da dove deriva questa curiosa locuzione e come è entrata nel nostro linguaggio quotidiano? Il termine “idem” proviene dal latino e significa […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Patriarcato: Significato, Origine e Evoluzione del Termine

Il termine “patriarcato” si riferisce a un sistema sociale, politico ed economico in cui il potere è storicamente detenuto dagli uomini, con una predominanza maschile nelle istituzioni, nella famiglia e nella cultura. Il concetto è stato al centro di numerosi dibattiti accademici e sociali, specialmente nell’ambito del femminismo e degli studi di genere. L’origine del […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Non avere voce in capitolo: Significato e Origine di un’Espressione Antica**

L’espressione “non avere voce in capitolo” viene comunemente usata per indicare la mancanza di possibilità di esprimere la propria opinione o influenzare una decisione. Quando qualcuno non ha voce in capitolo, significa che non viene consultato o che la sua opinione non è rilevante in un determinato contesto. Questa locuzione si applica a vari ambiti, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Essere al verde: Origine e significato di un’ antica espressione Italiana

L’espressione “essere al verde” è comunemente utilizzata nella lingua italiana per indicare una situazione di difficoltà economica, ovvero quando una persona si trova senza denaro. Ma da dove deriva questa locuzione così diffusa nel nostro linguaggio quotidiano? Scopriamolo insieme analizzando le sue possibili origini storiche. Le ipotesi sull’origine di “essere al verde” sono diverse, ma […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Smart City o città intelligente: come funziona

Il termine di Smart City è spesso associato al concetto di città del futuro e fa riferimento soprattutto a grandi realtà; oggi sappiamo che l’immagine di città intelligente supera le innovazioni tecnologiche e apporta una nuova idea di concepire un modello di organizzazione urbana, fondato sul benessere dei cittadini e sull’efficienza energetica. A concepire la […]

Continua a leggere
Posted On :