Apple ha finalmente lanciato la sua tanto attesa intelligenza artificiale, Apple Intelligence, anche in Italia. Con il rilascio di iOS 18.4iPadOS 18.4 e macOS 15.4, l’AI di Cupertino è ora disponibile nella nostra lingua, offrendo una serie di funzioni innovative che promettono di trasformare l’uso quotidiano dei dispositivi Apple. Scopriamo insieme come scaricarla e cosa puoi fare con questa nuova tecnologia che sta già cambiando il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi.

Cos’è Apple Intelligence?

Apple Intelligence rappresenta una vera e propria evoluzione nell’ecosistema Apple, portando l’intelligenza artificiale direttamente sui dispositivi iPhoneiPad e MacBook. L’AI non è più solo una funzione opzionale: è ora integrata nel sistema operativo, offrendo una serie di strumenti avanzati per migliorare l’esperienza dell’utente. Apple ha messo insieme una potente combinazione di algoritmi per semplificare, velocizzare e ottimizzare molte delle attività quotidiane.

Come scaricare Apple Intelligence

Scaricare Apple Intelligence è semplice: basta aggiornare il sistema operativo del tuo dispositivo. Vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software e scarica il pacchetto di dati disponibile. L’aggiornamento pesa circa 2 GB per gli iPhone, mentre sui dispositivi MacBook e iPad è possibile ricevere la stessa funzionalità con macOS Sequoia 15.4 e iPadOS 18.4. Apple Intelligence è compatibile con i dispositivi della serie iPhone 16, inclusi i nuovi modelli iPhone 16eiPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.

Cosa può fare Apple Intelligence?

L’intelligenza artificiale di Apple porta con sé una serie di nuove funzionalità che migliorano l’interazione con il dispositivo, a partire da Siri, passando per strumenti di scrittura avanzati, fino a modifiche intelligenti delle foto. Ecco alcune delle principali novità:

Strumenti di scrittura avanzati

Uno dei primi strumenti da provare è il modulo di scrittura integrato in Apple Intelligence. Questo strumento permette di modificare il tono di un testo, di correggere errori grammaticali, di sintetizzare o espandere un testo, e di adattare il linguaggio a contesti specifici (formale, informale, tecnico). Può essere usato per NotePages e altre applicazioni compatibili. Basta selezionare il testo e scegliere l’opzione “Riscrivi” per ottenere risultati immediati.

La nuova versione di Siri

Con l’aggiornamento, Siri ha ricevuto una nuova interfaccia, più elegante e reattiva. Grazie alla connessione con ChatGPT, Siri ora è in grado di fornire risposte molto più complete e dettagliate, offrendo un’esperienza più simile a quella di un assistente umano. Gli utenti possono anche connettere Siri direttamente con il proprio account ChatGPT, sbloccando funzionalità premium come quelle previste dagli abbonamenti ChatGPT Plus.

Genmoji: le emoji personalizzate

Una delle funzioni più divertenti e innovative è Genmoji, che consente di creare emoji personalizzate. Attraverso questa funzione, gli utenti possono generare nuove emoji o sticker direttamente nelle app di messaggistica. Genmoji sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per creare nuove espressioni, rendendo il mondo delle emoji molto più dinamico e creativo.

Modifica intelligente delle foto

L’app Foto beneficia enormemente dell’integrazione con Apple Intelligence. Grazie all’AI, gli utenti possono rimuovere elementi dallo sfondo delle foto, migliorando così le immagini senza ricorrere a complesse app di editing. Inoltre, la ricerca avanzata all’interno dell’app consente di trovare foto specifiche utilizzando descrizioni, come ad esempio “scogliera di Monte Rosso al tramonto”.

Perché Apple Intelligence è un game changer?

Apple Intelligence segna un cambiamento epocale per l’ecosistema Apple, allineandosi alla crescente tendenza di integrare l’intelligenza artificiale nei dispositivi mobili. La chiave del successo di Apple in questo settore risiede nella sua capacità di integrare AI in modo naturale e intuitivo nell’ecosistema Apple. Dalla gestione delle foto alla scrittura, ogni funzione è pensata per semplificare le attività quotidiane, migliorando l’efficienza e la produttività.

Conclusioni: come l’AI sta cambiando l’uso quotidiano dei dispositivi Apple

L’arrivo di Apple Intelligence in Italia rappresenta un passo importante nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale nel mondo mobile. Grazie a strumenti come GenmojiiOS 18.4 e macOS 15.4, gli utenti possono ora esplorare nuove possibilità, dalla creazione di emoji personalizzate alla modifica delle foto con un semplice tocco. Con l’introduzione di Siri potenziato e gli strumenti di scrittura avanzati, Apple sta decisamente spingendo verso una nuova era dell’interazione uomo-macchina. Se non l’hai ancora fatto, non perdere l’occasione di scaricare l’aggiornamento e scoprire come Apple Intelligence può cambiare il tuo modo di utilizzare il tuo dispositivo Apple.

The post Apple Intelligence arriva in Italia: come scaricarla e cosa può fare first appeared on ADN24.

Previous post Oroscopo di oggi 30 marzo 2025
Next post La cronobiologia e i ritmi circadiani, il cambio dell’ora influenza le funzioni fisiologiche