Category:

L’acquedotto Traiano: storia e eredità di un capolavoro dell’ingegneria romana

L’acquedotto Traiano, costruito dall’imperatore romano Traiano nel 109 d.C., è uno dei più significativi esempi di ingegneria idraulica romana. Il suo scopo principale era fornire acqua alla zona di Trastevere, a Roma, che in quel periodo non aveva un adeguato rifornimento idrico. L’acquedotto Traiano prendeva origine da una sorgente situata nei pressi del lago di […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il ventilatore estivo in Corea del Sud: la credenza che può essere fatale

In Corea del Sud, il ventilatore estivo è visto con una certa diffidenza, ed è oggetto di una superstizione che ha radici culturali profonde. Secondo la credenza popolare, dormire con il ventilatore acceso in una stanza chiusa potrebbe essere fatale. Questa convinzione è talmente radicata che persino oggi molti sudcoreani evitano di accendere il ventilatore […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Vaccino per il Papilloma Virus (HPV): cos’è, quando farlo e perché è importante.

Il vaccino contro il papilloma virus (HPV) rappresenta uno strumento fondamentale nella prevenzione di numerose malattie, tra cui diversi tipi di tumore. Scopriamo insieme cos’è, a chi è rivolto e perché è così importante proteggerci da questo virus. Cos’è il Papilloma Virus (HPV)? L’HPV (Human Papilloma Virus) è un gruppo di virus molto comuni, trasmessi principalmente per via […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La tradizione delle uova di Pasqua: simbolismo e curiosità

La Pasqua è una festa ricca di tradizioni, molte delle quali sono profondamente radicate in simboli che si riflettono nel nostro modo di festeggiare. Una delle tradizioni più diffuse, forse la più riconoscibile a livello globale, è quella delle uova di Pasqua, che ricoprono un significato molto più profondo di quanto possa sembrare a prima […]

Continua a leggere
Posted On :