Category:

Alzheimer: gli 8 biomarcatori che individuano i pazienti a rischio

L’Alzheimer (AD) è una malattia che danneggia il cervello molto tempo prima che i sintomi clinici si manifestino. Questo è il motivo per cui quando arriva la diagnosi, la memoria e le funzioni cognitive sono già compromesse. Le cause precise della malattia non sono ancora completamente comprese, ma l’AD è spesso caratterizzata dall’accumulo anomalo di […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La pioggia e il suo “sapore”: il fenomeno del petricore

La pioggia, quando cade dopo un lungo periodo di siccità, non è solo un fenomeno visivo e uditivo, ma può anche sorprendere i nostri sensi con un sapore e un odore particolari. Questo succede perché la pioggia raccoglie sostanze e particelle presenti nell’aria, creando una sensazione unica che può sembrare quasi tangibile. Il termine che […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

I pinguini: legami monogami e amore che dura per la vita

I pinguini, creature affascinanti e dal comportamento sociale complesso, sono noti per la loro fedeltà e i legami duraturi tra i partner. In particolare, le specie di pinguini imperatori e pinguini di Adélie formano legami di coppia monogami che possono durare tutta la vita. Questi legami non sono solo simbolici, ma giocano un ruolo cruciale […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

LE FARFALLE HANNO IL GUSTO NEI PIEDI: UNA STRAORDINARIA CAPACITÀ SENSORIALE

Le farfalle sono insetti affascinanti, noti per i loro colori vivaci e il volo leggero, ma c’è un aspetto sorprendente del loro comportamento che spesso passa inosservato: le farfalle possiedono il gusto nei piedi! Questo fenomeno straordinario è reso possibile grazie alla presenza di “papille gustative” sulle loro zampe, una caratteristica unica che permette a […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La straordinaria memoria degli elefanti: un dono per la sopravvivenza

Gli elefanti sono davvero noti per la loro straordinaria memoria, che li rende uno degli animali più affascinanti in termini di cognizione. Le loro capacità mnemoniche non solo riguardano la memoria spaziale, ma anche quella sociale, che è essenziale per la loro vita in gruppo. Una delle dimostrazioni più evidenti della memoria degli elefanti è […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Gli alberi comunicano tra loro: Il “Wood Wide Web”

La comunicazione tra alberi è una delle scoperte più affascinanti della biologia vegetale moderna. Sebbene sembri un concetto che appartiene più a un romanzo di fantascienza che alla scienza reale, gli alberi sono effettivamente in grado di scambiarsi informazioni vitali grazie a un sistema sotterraneo incredibile, soprannominato “Wood Wide Web”, che sfrutta una rete di […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Perché abbiamo il singhiozzo e cosa lo provoca

Il singhiozzo è un riflesso involontario che provoca contrazioni improvvise e ripetute del diaframma il muscolo che separa il torace dall’addome e che gioca un ruolo fondamentale nella respirazione quando il diaframma si contrae in modo irregolare le corde vocali si chiudono rapidamente producendo il suono caratteristico del singhiozzo le cause più comuni di singhiozzo […]

Continua a leggere
Posted On :