Category:

Oroscopo del 7 aprile 2025

Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi la tua energia è al massimo, Ariete! Sarai in grado di affrontare qualsiasi sfida con determinazione e grinta. Tuttavia, fai attenzione a non essere troppo impulsivo nelle tue decisioni. È importante riflettere prima di agire, specialmente in ambito professionale. La tua carica ti renderà irresistibile in amore, ma anche […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il pacemaker più piccolo al mondo: si dissolve nel corpo e non richiede interventi chirurgici

Più piccolo di un chicco di riso, completamente biocompatibile e capace di dissolversi da solo nell’organismo: è il nuovo pacemaker temporaneo sviluppato da un team di ricercatori della Northwestern University, negli Stati Uniti, e presentato sulla prestigiosa rivista Nature. Secondo i suoi ideatori, si tratta del pacemaker più piccolo mai realizzato, e potrebbe rappresentare una […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il vaccino contro l’herpes zoster può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Stanford

Ancora oggi le cause precise dell’Alzheimer e delle altre forme di demenza restano incerte. L’enorme complessità del cervello umano rende estremamente difficile lo studio di queste patologie. Gli esperti ritengono che all’origine possano esserci diversi fattori che agiscono in combinazione: genetica, ambiente, familiarità e stile di vita. Per anni, la ricerca si è concentrata sull’accumulo […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Ponte di Rialto: da struttura temporanea a simbolo imperituro di Venezia

Una curiosità affascinante su Venezia riguarda la storia del Ponte di Rialto, uno dei simboli più iconici della città. Quando venne costruito, nel 1591, la struttura originaria era in legno e pensata per essere una soluzione temporanea. La necessità di un ponte che collegasse i due lati del Canal Grande era impellente, ma le risorse […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI CHE…si può calcolare la distruzione potenziale di un meteorite?

è possibile calcolare la potenziale distruzione causata da un meteorite che colpisce la Terra, e questo processo coinvolge diverse considerazioni scientifiche. Ecco una panoramica di come avviene il calcolo: 1. Dimensioni e Composizione del Meteorite Dimensioni: La massa e il volume del meteorite sono fattori chiave. Meteoriti più grandi causano distruzioni maggiori. Composizione: La densità […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI CHE…Esistono dei carrelli della spesa che ti fanno risparmiare?

I carrelli della spesa nei supermercati non sono tutti uguali, e non si tratta solo delle dimensioni. Alcuni carrelli, indipendentemente dalla loro grandezza, possono effettivamente aiutarci a risparmiare sulla spesa. Un team di ricercatori della City University di Londra ha dimostrato questa teoria confrontando i carrelli tradizionali a spinta, quelli con un unico maniglione orizzontale, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI CHE… Gli animali consumano alcol?

Il consumo di alcol non è una prerogativa esclusiva degli esseri umani. Diverse specie animali, tra cui elefanti, scimmie, criceti e persino alcuni insetti, consumano alcol in natura, spesso in piccole quantità. Mentre l’assunzione di alcol in alte concentrazioni può risultare dannosa, recenti ricerche suggeriscono che, in dosi moderate, l’etanolo possa avere effetti positivi su […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI PERCHE’….il Taxi si Chiama Così?

Il termine “taxi” è usato in tutto il mondo per designare un servizio di trasporto privato, ma pochi conoscono le sue origini e le varie teorie che ne spiegano l’origine. Ci sono diverse versioni riguardo l’origine della termine taxi, ecco alcune delle spiegazioni più interessanti: 1. La Casata Thurn und TaxiUna delle teorie più affascinanti […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La Mimosa Pudica: quando le piante ‘sentono’ il tocco

Una curiosità affascinante riguarda il comportamento delle piante: alcune piante, come la mimosa pudica, sono in grado di “sentire” il tocco. Quando vengono stimolate, le sue foglie si chiudono rapidamente come risposta difensiva. Questa reazione rapida è il risultato di un cambiamento nei flussi ionici nelle cellule vegetali, che provoca una temporanea perdita di pressione cellulare. […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

SAI CHE… Quante bombe nucleari sono state realmente utilizzate nella storia?

Le bombe atomiche hanno inciso profondamente nella storia del Novecento e influenzato le dinamiche politiche e scientifiche dell’era moderna. Sebbene la loro minaccia sia sempre presente nell’immaginario collettivo, nella realtà solo due bombe nucleari sono state impiegate in guerra: quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki nel 1945, che misero tragicamente fine alla Seconda guerra mondiale. […]

Continua a leggere
Posted On :