Category:

Che cosa si usava prima dell’invenzione della carta igienica?

Questi oggetti, apparentemente diversi tra loro, condividono una storia comune legata all’igiene personale. Prima dell’avvento della carta igienica, l’umanità si è affidata a una serie di materiali e tecniche per pulirsi dopo le proprie faccende più intime. Nell’antica Grecia, ad esempio, le foglie di porro erano preferite dalla classe alta, mentre il resto della popolazione […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

10 cose che (forse) non sai su Napoleone Bonaparte

La famiglia Buonaparte vantava nobili origini toscane, sebbene si fosse trasferita in Corsica, allora genovese, nel 1567. Sebbene Napoleone confessasse di essere italiano o toscano piuttosto che corso, è importante notare che spesso mostrava un’opinione poco lusinghiera dell’Italia. Nonostante ciò, la sua familiarità linguistica con l’italiano, lingua ufficiale in Corsica, lo rendeva affine all’Italia. Napoleone […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Perchè fu inventato il Viagra?

La “pillola blu” potrebbe non essere mai esistita se non fosse stata per l’attenzione e la sensibilità di un’infermiera. L’interessante storia del Viagra, il farmaco contro la disfunzione erettile che ha aiutato oltre 62 milioni di uomini in tutto il mondo sin dal 1998, è stata narrata in un articolo su Quartz, che offre un […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

I lavori notturni favoriscono diabete e obesità? Sembra di si

I lavori su turni notturni sono stati collegati a un rischio maggiore di sviluppare diabete, obesità e altre malattie metaboliche. La causa principale di queste condizioni è un’alterazione nei meccanismi che regolano il glucosio e il metabolismo energetico, influenzata negativamente dalla sregolazione dei ritmi circadiani. Ecco come questo processo avviene: Lo studio in questione ha […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’intelligenza artificiale ha previsto come saranno gli esseri umani tra 1.000 anni

Le immagini generate dall’intelligenza artificiale che mostrano una possibile rappresentazione dell’umanità tra 1000 anni possono suscitare riflessioni profonde su vari aspetti. Innanzitutto, la prospettiva futuristica in cui l’umanità sembra essere inglobata dalla tecnologia solleva domande sul nostro rapporto con la tecnologia stessa. Sebbene l’integrazione tecnologica possa portare a benefici significativi, come miglioramenti nella salute e […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

10 cose che non sai su Lionel Messi

Ecco alcune curiosità su Leo Messi che potrebbero non essere conosciute da tutti: 1) Le sue origini risalgono all’Italia, più precisamente alle Marche, dove il trisavolo Angelo Messi emigrò nel 1893. A Recanati vive ancora oggi un cugino di terzo grado di Messi. 2) Suo suocero è di origini calabresi e Messi conosce sua moglie […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Curiosità | Perché gli alcolici sembrano più alcolici se caldi?

Il modo in cui percepiamo il sapore nelle bevande alcoliche più o meno calde potrebbe essere influenzato dal modo in cui le molecole di acqua e etanolo si raggruppano tra loro. Secondo una ricerca condotta da studiosi cinesi e pubblicata su Matter, bevande come birra, sakè e baijiu sono state analizzate per comprendere il comportamento […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Apple chiede scusa per lo spot realizzato per il lancio degli iPad Pro M4

Il lancio dei nuovi iPad Pro M4, i più sottili mai realizzati e i primi di Apple ad avere display OLED, ha suscitato notevole interesse tra gli utenti, soprattutto tra i creativi che potranno sfruttarne appieno le potenzialità per il lavoro o la passione. Tuttavia, è stato lo spot “Crush”, realizzato internamente dalla divisione comunicazioni […]

Continua a leggere
Posted On :

Secondo uno studio gli scatti d’ira aumentano il rischio di infarti e ictus

Lo studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association ha rivelato un legame significativo tra rabbia e problemi cardiovascolari. Gli scatti d’ira possono infatti compromettere la capacità di dilatazione dei vasi sanguigni, aumentando così il rischio di infarto e ictus, soprattutto per chi già soffre di disturbi cardiovascolari cronici. Sebbene il legame tra rabbia […]

Continua a leggere
Posted On :