Category:

Oroscopo del giorno | 29 Dicembre 2024

ADN24 ArieteOggi la tua determinazione sarà la chiave per affrontare qualsiasi sfida. Sarai spinto a rimanere concentrato sui tuoi obiettivi, ma attenzione a non trascurare gli altri. La tua energia è contagiosa, ma cerca di non essere troppo impaziente con chi ti sta intorno. In amore, la sincerità guiderà la comunicazione con il partner. ToroGiornata […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

OMS: confermata la composizione del vaccino Covid-19 contro le varianti JN.1 e derivate

ADN24 Il gruppo consultivo tecnico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Tag-Co-Vac), riunitosi dal 10 al 12 dicembre per analizzare l’evoluzione del virus SarsCoV2 e valutare i vaccini in uso, ha deciso di mantenere l’attuale composizione del vaccino Covid-19. La formulazione monovalente basata sulla variante JN.1 ha infatti dimostrato un’elevata efficacia nel neutralizzare le varianti in circolazione, […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Allergia al grano e celiachia: due condizioni diverse e da non confondere

ADN24 L’allergia al grano, o frumento, è una condizione rara che può mettere a rischio la vita in caso di ingestione di alimenti che lo contengono. Come spiega la professoressa Renata Auricchio, pediatra dell’Università Federico II di Napoli, questa allergia provoca reazioni immediate e potenzialmente letali, come lo shock anafilattico. È una risposta immunitaria violenta […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Bere acqua durante i pasti: fa male o aiuta la digestione?

ADN24 L’acqua è essenziale per il nostro corpo, costituendo il 60% del peso corporeo. Idratarsi adeguatamente è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, poiché una scarsa assunzione può portare alla disidratazione, una condizione pericolosa che compromette il bilancio idrico. È noto che una diminuzione del 7% dell’acqua corporea può mettere a rischio la sopravvivenza. Ma […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La Modernità del Codice Penale Borbonico nel Regno delle Due Sicilie

ADN24 Una curiosità interessante sul Regno delle Due Sicilie riguarda l’introduzione del “codice penale borbonico”, che fu uno dei più moderni del suo tempo. Nel 1819, il re Ferdinando I di Borbone adottò il Codice penale delle Due Sicilie, che si ispirava ai principi della Legge delle XII Tavole e alle codificazioni napoleoniche. Questo codice fu una delle prime leggi […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

L’Oracolo di Delfi: il misterioso potere della Pythia nell’Antica Grecia

ADN24 Una curiosità interessante sull’antica Grecia riguarda il “Pythia”, la sacerdotessa di Apollo che presiedeva all’Oracolo di Delfi. Pythia era considerata la voce di Apollo sulla Terra, ed era consultata su questioni politiche, militari e religiose. Si dice che Pythia entrasse in uno stato di trance, grazie ai vapori che fuoriuscivano da una fessura nel […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il mistero del Sumerico: la lingua isolata dell’antica Mesopotamia

ADN24 Una curiosità interessante sulle lingue antiche riguarda il sumerico, una delle lingue più antiche conosciute. Parlando di circa 5.000 anni fa, il sumerico era la lingua parlata nell’antica Mesopotamia, in quella che oggi è l’Iraq. Ciò che rende il sumerico particolarmente affascinante è che è una lingua isolata, il che significa che non ha parenti […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Il Sardo: la lingua romana più antica d’Europa

ADN24 Una curiosità interessante sulla Sardegna riguarda il suo famoso linguaggio. Oltre all’italiano, in Sardegna si parla il sardo, una lingua romanza che ha radici molto antiche. Il sardo è una delle lingue più antiche d’Europa ed è considerata la lingua romanza più vicina al latino, con numerosi dialetti che variano tra le diverse aree dell’isola. Nel […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

La prima fotografia: la storia di ‘veduta dalla finestra a Le Gras’

ADN24 La “Veduta dalla finestra a Le Gras”, scattata da Joseph Nicéphore Niépce nel 1826 o 1827, è considerata la prima fotografia permanente nella storia. Niépce, che cercava un metodo per fissare immagini su un supporto fisico, utilizzò un processo chimico che trattava una lastra di peltro con bitume di Giudea, una resina naturale che si […]

Continua a leggere
Posted On :
Category:

Dinosauri e colori: scoperta di piume iridescenti che rivoluzionano la nostra visione

ADN24 Una curiosità affascinante sui dinosauri riguarda il loro “senso del colore”. Recenti studi su fossili di dinosauri, in particolare sui resti di alcune piume fossilizzate, hanno rivelato che alcuni dinosauri, come il Microraptor, probabilmente avevano piume dai colori iridescenti simili a quelli dei moderni corvi o dei colibrì. La scoperta si basa sull’analisi delle strutture […]

Continua a leggere
Posted On :